
Escursioni in catamarano nel Parco dell’Asinara
Immaginatevi immersi in un’esperienza unica e indimenticabile, navigando sulle acque cristalline della Sardegna, nel cuore del Parco dell’Asinara. Le escursioni Asinara vi offrono l’opportunità di vivere un’avventura esclusiva a bordo di un catamarano di lusso, l’Aqua, che ospita fino a 12 persone per garantire un’esperienza di gruppo o intima e personalizzata.
Le meraviglie del Parco dell’Asinara vi lasceranno senza fiato, grazie alla sua bellezza incontaminata e alle spiagge da sogno. L’escursione è prevalentemente marina, con soste nelle incantevoli calette naturali, dove potrete tuffarvi nelle acque turchesi e fare snorkeling per ammirare la ricca fauna e flora marina, tra cui la pinna nobilis, un’infinità di pesci, delfini, tartarughe e, con un po’ di fortuna, persino le maestose balene.
Durante l’escursione, avrete l’opportunità di visitare il super carcere di Fornelli e il Centro recupero animali marini CRAMA, dove potrete apprezzare il lavoro di conservazione e protezione della biodiversità locale.
Le escursioni si adattano ad ogni esigenza, con opzioni che spaziano dalle gite di una giornata intera alle visite la mattina o nel pomeriggio fino al noleggio esclusivo del catamarano. Godetevi un romantico aperitivo al tramonto, ammirando il sole che scompare dietro l’orizzonte, oppure scegliete un’esperienza più completa con visite guidate, che vi permetteranno di approfondire la storia e la natura di questa affascinante isola. Per chi desidera un’esperienza ancora più coinvolgente, è possibile soggiornare in modalità boat and breakfast a bordo del catamarano, per vivere una notte indimenticabile sotto le stelle.
Domande frequenti prima di prenotare una escursione
Quanto costa un’escursione in catamarano all’Asinara?
Vivi un’esperienza indimenticabile navigando verso l’incantevole isola dell’Asinara a bordo di un lussuoso catamarano! I prezzi delle nostre escursioni variano in base alle opzioni personalizzate che offriamo per soddisfare ogni desiderio: scegli tra tour di gruppo o esclusivi, gustosi aperitivi, avventurose visite di mezza giornata o magici pernottamenti a bordo del catamarano.
Contatta subito Giovanni, esperto skipper e proprietario del catamarano, per ricevere tutte le informazioni specifiche e creare un pacchetto su misura per te. Non perdere l’occasione di vivere un’avventura unica nel suo genere all’Asinara, un paradiso nascosto che ti lascerà senza fiato.
Quali sono gli orari delle escursioni?
Abbiamo diverse opzioni per adattarci alle tue esigenze e preferenze: puoi scegliere tra visite guidate la mattina, dalle 9:00 alle 13:00, o il pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00.
Se preferisci vivere un’esperienza più completa, offriamo anche l’opzione dell’escursione di un’intera giornata, dalle 9:30 alle 18:00. Durante la tua avventura, a seconda dell’orario scelto, ti offriremo un delizioso pranzo o un piacevole aperitivo, dandoti l’opportunità di condividere momenti di relax con gli altri partecipanti.


Come prenotare un’escursione all’Asinara in catamarano?
Per prenotare un’escursione all’Asinara in catamarano, puoi contattare Giovanni, che sarà felice di assisterti e fornirti tutte le informazioni necessarie. Puoi chiamarlo al numero +39 333 5406742 oppure scrivere un’email a info@burianacharter.com. Non esitare a rivolgerti a lui per qualsiasi domanda o per organizzare la tua avventura in catamarano all’Asinara.
Cosa bisogna portare?
Per un’escursione all’Asinara, è importante prepararsi in base alla stagione in cui si svolge l’escursione. Ecco cosa ti consigliamo di portare:
Escursione in estate:
- Costume, Telo da mare e Ciabattine
- Macchina fotografica
- Crema solare
- Cappellino
Escursione in inverno:
- Abbigliamento tecnico (adatto alle basse temperature e all’umidità)
- Cerata (giacca impermeabile)
- Macchina fotografica
Quali sono le calette più belle da visitare durante l’escursione nel parco dell’Asinara?
Il Parco Nazionale dell’Asinara, situato sulla piccola isola dell’Asinara, al largo della costa nord-occidentale della Sardegna, è un luogo di grande bellezza e di notevole interesse naturalistico. Durante la tua visita al parco, potrai esplorare alcune delle calette più suggestive dell’isola. Ecco una lista delle calette da non perdere:
- Cala d’Oliva: questa caletta di ciottoli e sabbia è circondata da scogliere e macchia mediterranea. È uno dei luoghi più caratteristici dell’isola, grazie alla sua posizione isolata e alla presenza di antiche case di pescatori.
- Cala Sabina: situata sulla costa est dell’isola, questa caletta di sabbia bianca e acque cristalline è perfetta per fare snorkeling e ammirare la fauna marina.
- Cala Sant’Andrea: una delle calette più grandi dell’Asinara, Cala Sant’Andrea, settore A e riserva integrale, famosa per la sua spiaggia di ciottoli e sabbia e per le sue acque turchesi. È un luogo ideale per fare il bagno e godersi il sole.
- Cala della Reale: situata nella parte meridionale dell’isola, questa caletta è caratterizzata da una spiaggia di ciottoli e da un mare cristallino. È un ottimo posto per fare snorkeling e nuotare.
- Cala d’Arena: una piccola caletta di sabbia bianca e acque turchesi, Cala d’Arena è riserva integrale per lasciare la natura incontaminata (settore A).
- Cala Trabuccato: questa caletta rocciosa è situata sulla costa occidentale dell’isola ed è un luogo ideale per gli amanti dello snorkeling, grazie alla presenza di scogli e formazioni rocciose sottomarine.


Il nostro catamarano: Aqua
Aqua è un Catamarano del cantiere Beneteau modello Blue 2 che garantisce il massimo delle comodità, divertimento e totale relax in un ambiente esclusivo. Gli ospiti avranno libero accesso all’intera barca, internamente ed esternamente. Dotato di comode cabine, cucina e bagni con doccia e cucina è tutto ciò di cui puoi aver bisogno per godere a pieno delle bellezze del Parco dell’Asinara senza rinunciare al comfort.
Prenota l’escursione in catamarano
Sorry, the comment form is closed at this time.