IL BLOG DELL’ASINARA
Una serie di articoli, news, curiosità e approfondimenti su tutto quello che riguarda l’isola dell’Asinara: la storia, le escursioni, la flora e la fauna, consigli e molto altro.
-
Dicembre 5, 2023
La città di Stintino
Situato nell’estrema punta della Sardegna, a nord – ovest, il Comune di Stinti
-
Maggio 31, 2023
Asinara: ritrovato il relitto del “Sogliola”, la nave delle operazioni speciali italiane affondata nel ’43
Un importante ritrovamento ha recentemente suscitato interesse nell’isola dell’
-
Maggio 24, 2023
Dove andare in barca in Sardegna: le migliori escursioni tra spiagge e calette
La Sardegna offre un’infinità di opportunità per gli amanti della navigazione, e l
-
Maggio 24, 2023
Escursioni Stintino: cosa vedere a Stintino e nei dintorni
Stintino si trova nella provincia di Sassari, sulla costa nord-occidentale dell’isol
-
Giugno 24, 2022
Falcone e Borsellino all’Asinara
Falcone e Borsellino all’Asinara “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura
-
Maggio 2, 2022
Associazione Centro Recupero Animali Marini Asinara
CRAMA L’associazione CRAMA (Centro Recupero Animali Marini Asinara) nasce nel Giugno
-
Marzo 16, 2022
Escursione all’Asinara: la flora e la fauna
L’isola dell’Asinara, oggi parco nazionale e area marina protetta (a seguito della L.
-
Marzo 16, 2022
Asinara: un’isola che ha tanto da raccontare
La storia Poche anime e un centinaio di asinelli bianchi popolano l’Asinara e fanno vegl
Sorry, the comment form is closed at this time.